Claudio Porcellana
Fin da piccolo ho la passione di osservare la natura
Updated: Mar 13

Fin da piccolo ho avuto la passione di osservare la natura: animali, piante, paesaggi, nuvole, acqua e tale passione si è conservata negli anni seguenti, ma fino a una decina di anni fa la documentazione foto-video era insignificante.
Tutto è iniziato con l'osservazione di qualche passeraceo che veniva a beccare le briciole di pane sul davanzale. Da lì il passo a costruire una mangiatoia è stato breve.
Poi è arrivata una webcam con software motion recorder per filmare i passaggi, e poiché alcuni anni fa gli ospiti del Piuma d'Oro (così avevo chiamato la mangiatoia) erano sempre più numerosi mi è venuta la curiosità di conoscerne nomi e comportamenti.
Così, tramite un gruppo di birder torinesi e alcuni libri come lo Svensson, ho iniziato ad approfondire la conoscenza dei pennuti.
Oggi, fotografia e video hanno maggiore importanza ma servono principalmente per
documentare e studiare quel che osservo, e non solo pennuti, ma anche ungulati alpini, e
altri piccoletti come le formiche o i ragni.
Persino in giardino passano soggetti interessanti come tassi e faine che restano talvolta catturati dalla fototrappola.
La natura è bellissima, è ovunque e questo assume ancora maggiore importanza quando la panda ci obbliga a stare a casa!
Per coltivare quest'hobby non servono attrezzature costose, anche se aiutano. Comunque, nel mercato dell'usato o nelle svendite si possono trovare ottimi affari
Ecco la mia attrezzatura
Olympus OM-D EM-1 Mark I
Panasonic LUMIX G VARIO 100-300 mm/F4-5.6 II/POWER O.I.S
Olympus ED 60mm F2.8 macro
Olympus ED 12mm F2
Sight Pro Atomic su Lacerta modificato per Bird In Fly
Faretto a led ESDDI dimmerabile