Claudio Porcellana
Gli strani camosci del Pirchiriano
Updated: Feb 3, 2021

Sul Monte Pirchiriano (TO), sotto la Sacra di San Michele ad altitudini comprese fra 300 e 700 metri s.l.m. vive da tempo una piccola colonia di camosci
Secondo quanto scritto qui, questi camosci sono arrivati da soli provenendo dal Parco Orsiera-Rocciavrè e devono aver gradito il posto se si sono fermati, nonostante questi animali vivano solitamente in alta montagna
Un altro post su Natura Mediterraneo fornisce qualche dato in più sulla strana colonia di camosci
Fatto è che trovare camosci a poche centinaia di metri s.l.m. è poco frequente, anche se su Natura Mediterraneo ho visto foto di un'altra popolazione che vive addirittura a 200 metri s.l.m a pochi passi da Trento e nelle zone carsiche del Veneto.
Prima della "panda" (chiamo così la pandemia per esorcizzarla) io e mia moglie ci eravamo ripromessi di tornare per cercare di fotografarli meglio, come pure anche fotografare i numerosi rampichini che avevamo visto di sfuggita, ma la panda ci ha rovinato i piani. Pazienza, si recupererà in futuro.
Ecco uno dei camosci del Pirchiriano, fotografato a poca distanza
